ENGLISH VERSION    

CONTATTI   

 

 

 

 

- SATOYAMA INITIATIVE (Satoyama Initiative è un progetto mondiale attivato congiuntamente dal Ministero dell’Ambiente del Giappone e dall’Istituto di Studi Avanzati dell’Università delle Nazioni Unite che promuove e sostiene i paesaggi di produzione socio ecologica, che sono stati modellati negli anni dall’interazione tra gli uomini e la natura. L’iniziativa ambisce a realizzare società in armonia con la natura dove sia la biodiversità sia il benessere umano siano preservati armoniosamente)

 

- UNIVPM (L’Università Politecnica delle Marche UNIVPM ha aderito a UNISCAPE nel 2008, dando vita nel 2010 al Centro Interdipartimentale per la Ricerca sul Paesaggio CIRP per applicare i principi della CEP alla ricerca e alla didattica)

 

- WESEN (Lo Studio Wesen si occupa di progettazione museale, dall'individuazione e organizzazione dei contenuti alla realizzazione di installazioni interattive, con l'obiettivo di trovare le soluzioni di comunicazione migliori per ogni museo)

 

- WWOOF (WWOOF è un'associazione internazionale che promuove l'incontro tra aziende agricole che praticano un'agricoltura di basso impatto ambientale e chiunque desideri sperimentare il lavoro e gli stili di vita in queste realtà)

 

- FARM (FARM è un'associazione britannica che promuove i valori e gli obiettivi comuni a contadini, consumatori e ambientalisti)

 

- RIENTRO DOLCE (Rientro dolce è un'associazione che propone un approccio al problema della eccessiva pressione demografica mondiale secondo una modalità "dolce", nel rispetto dei diritti umani e delle libertà individuali)

 

- OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO (Osservatorio del paesaggio per il monferrato e l'astigiano è un'associazione con l'intento di far crescere la cultura del paesaggio e azioni concrete di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio paesaggistico esistente)

 

- ILEX (ILEX è una società creata da un gruppo di appassionati e ricercatori impegnati da anni nella difesa dell'ambiente e del paesaggio; propone programmi trans-disciplinari per imparare ad interpretare ed a toccare con mano, con l'azione diretta, il significato nascosto e reale del paesaggio)

 

- I PATRIARCHI DELLA NATURA (I patriarchi della natura è un'associazione senza scopo di lucro che svolge prevalentemente attività di divulgazione, ricerca, documentazione, promozione e valorizzazione dell'ambiente e della cultura rurale, con particolare riguardo ai vecchi alberi del territorio nazionale e a tutto ciò che sta loro "intorno")

 

- RURALPINI (Ruralpini è il sito del Prof. Michele Corti, ruralista che si interessa di sistemi zootecnici alpini nella complessità dei loro aspetti tecnico-scientifici e socio-culturali)





Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Get Adobe Flash player

  • Marzo 2011
    AGER è entrata a far parte della Partnership Interna-zionale del progetto: "Sato-yama Initiative" concepito congiuntamente dal Mini-stero dell’Ambiente del Giappone e dall’istituto di Studi Avanzati dell’Uni-versità delle nazioni Unite (UNU-IAS).
  • Ottobre 2010
    Dichiarazione dell'area di Schierano come zona di no-tevole interesse paesag-gistico"
  • Gennaio 2009
    AGER ha aderito alla Cam-pagna Nazionale: "Stop al Consumo di Territorio"
  • 25 giugno 2008
    AGER si costituita come Associazione Culturale

  • Se vuoi puoi associarti all'ASSOCIAZIONE AGER con la quota di 20 euro sul conto-corrente bancario dell'asso-ciazione ager (banca gene-rali, cod iban it 78e 03075 02200 cc 8500274265)

  • Gradiresti prendere contatto con noi?
    Clicca qui per saperne di più

  • Clicca qui per visionare l'e-lenco dei documenti sca-ricabili

Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Get Adobe Flash player

Copyright © 2010 Ager-landscape.org.
All Rights Reserved.
web-site by giumuxArt